Intel, nVidia e l’accordo da 1,5 miliardi di dollari

nvidia intel
Intel ed nVidia sono due colossi nel settore dell’Information Technology, la prima nella produzione di microprocessori e supporti di memoria, la seconda nella realizzazione di schede video e motherboard. Adesso le due importanti società hanno stretto un accordo per l’utilizzo dei brevetti dal valore di 1,5 miliardi di dollari. In particolare, la società di Paul Otellini verserà la somma all’azienda di Jen-Hsun Huang per poter accedere liberamente alla tecnologia sviluppata da quest’ultima per un periodo complessivo di sei anni.

La celeberrima società rivale di AMD avrà pieno accesso a tutti i brevetti utilizzati per realizzare le GPU della nVidia, mentre questa potrà invece usufruire solo di alcuni brevetti proposti dalla Intel. Oltre alla cospicua somma di denaro, l’accordo prevede anche l’annullamento di ogni contenzioso che vedeva contrapporsi le due aziende.
 
Esiste infatti un contenzioso nato nel 2009 da un’affermazione della Intel, per la quale l’alleanza allora esistente non copriva i processori di ultima generazione, impedendo così la collaborazione sulle nuove tecnologie. Pertanto il colosso delle Graphics Processing Unit si è visto impossibilitato a realizzare chipset per i3, i5 ed i7.
 
Il Chief Executive Officer di nVidia è però convinto che ARM rappresenti l’architettura del futuro. Pertanto l’accordo tra le due società statunitensi di Santa Clara porterà benefici ad entrambe.

Impostazioni privacy