Sarà la possibilità di navigare in Internet attraverso la televisione la prossima rivoluzione tecnologica che coinvolgerà i più potenti mezzi di comunicazione di massa.
La celebre azienda di Santa Clara presenta il suo ultimo microprocessore realizzato appositamente per i dispositivi multimediali pensati per un utilizzo prevalentemente televisivo. Secondo il colosso californiano il futuro della TV è strettamente legato ad Internet.
All’Intel Developer Forum, che in questi giorni si svolge nella città di San Francisco, il tema principale è la piattaforma System-On-Chip CE4100, ovvero il nuovo sistema integrato realizzato con tecnologia a 45 nanometri, inizialmente noto con il nome in codice Soadville.
Il nuovo Intel SoC presenta, oltre ad un processore Atom da 1,2 GHz, la capacità nel decodificare contemporaneamente due flussi video Full HD con supporto alla grafica 3D ed ai codec audio High-end. A questo si aggiunge un controller per la memoria di tipo NAND Flash.
Integrati anche il supporto DDR2–DDR3 ed una memoria cache di secondo livello da 512 KiloByte. Importanti per l’azienda anche le partnership col colosso dell’informatica Cisco Systems e coi distributori di contenuti come CBS e BBC. A questi si aggiunge Adobe, la cui piattaforma Flash è la vera chiave per lo sviluppo di una nuova TV digitale.