Instructables – Il sito del fai-da-te comunitario e creativo

Instructables logoSe avete una buona padronanza dell’inglese, e avete la passione per il fai da te, un buon punto in cui trovare idee è certamente il bellissimo sito Instructables. Questa piattaforma online, in parte simile ad un blog, permette la collaborazione passo-passo fra gli utenti, che vi possono postare spiegazioni dettagliate, fotografie, video, animazioni e diagrammi per spiegare i propri progetti, in modo che possano essere facilmente replicati da chiunque. Nato per documentare la costruzione di strumenti elettronici e meccanici, si è ormai esteso a coprire argomenti come l’arte, la cucina, la manutenzione domestica e persino attività potenzialmente pericolose (che guarda caso, sono sempre le più interessanti).
La cosa bella di questo sito è la maniera in cui si rimane facilmente coinvolti, passando da spettatore a membro attivo senza alcuno strappo: segno di un buon web-design, in cui i contenuti e la comunità da essi nutrita si fondono completamente.
Personalmente, non lascerei questo sito in mano ai bambini, perchè certi progetti tendono ad essere alquanto dubbi (impagliare i criceti e fare cannoni, per esempio), ma se siete anche solo lontanamente responsabili e avete nostalgia di McGuyver, vi divertirete molto.
Segnalo in particolare:

Rimuovere i logo dal cellulare con lo zucchero
Fare delle lampade in puro stile “laboratorio del Dr. Frankenstein”
Produrre del “ferrofluido”
Costruire una torcia elettrica da 500 lumen con 50€
Scaffali “ungheresi” (quasi) senza viti o colla

Spero vi divertiate a spulciarlo come mi sono divertito io, e non spaventatevi per l’atteggiamento irruento degli utenti: qui vige la totale liberà di parola (e di “progettazione“!).

Impostazioni privacy