Installare la tastiera di Android 4.2 sullo smartphone già da ora

android 4 2 tastiera
Su Android 4.2, la tastiera è una delle novità che più hanno catturato l’attenzione degli utenti. Su Jelly Bean, la keyboard è stata notevolmente migliorata con una funzione predittiva ancora più precisa, ma con l’aggiornamento alla versione 4.2, si è raggiunto un maggior livello di completezza e funzionalità. Grazie alla funzione Swipe e ad altre diverse feature della nuova tastiera, gli utenti potranno smettere di affidarsi a tool di terze parti come SwiftKey. Per chi non volesse aspettare il rilascio dell’update a Jelly Bean 4.2, vediamo come installare la nuova tastiera di Android sin da subito (e senza Root).

Android 4.2 dovrebbe entrare in distribuzione a breve. I primi device a ricevere l’update saranno sicuramente i device made in Google come il Samsung Galaxy Nexus e il Nexus 7, tutti gli altri dovranno aspettare qualche settimana in più. Quello che non tutti sanno, è che è possibile installare la nuova tastiera sin da ora, grazie a qualche semplice passaggio e senza dover effettuare il Root dello smartphone o del tablet. Il file apk dell’app è stato estrapolato dalla LG Nexus 4 ROM, ed è per questo disponibile al download.

Precisiamo che la procedura di installazione della tastiera funziona solo con i dispositivi che hanno Android 4.0 o superiore e che hanno una versione del sistema operativo customizzata. Questo significa che l’operazione non può essere effettuata sui device con una rom originale Google, questo esclude il Samsung Galaxy Nexus. Se avete un HTC, un Sony o un altro modello di Samsung come l’S3, vi basterà installare l’apk pubblicato da AndroidSpin.

Ricordatevi però che per installare il files dovrete abilitare l’installazione di pacchetti di terze parti, operazione necessaria per l’installazione di qualsiasi app in apk non proveniete dal Google Play Store. Una volta completato il procedimento troverete la nuova tastiera in Lingua e Immissine all’interno del menù Impostazioni. Ricordatevi che la tastiera disponibile adesso potrebbe avere qualche lag e non essere al massimo delle sue prestazioni, specialmente per quanto riguarda la funzione predittiva. Si tratta però di un modo molto semplice per provare una delle funzionaità di Android 4.2 in anteprima senza dover aspettare l’update.

La versione che verrà implementata su Nexus 4 e Nexus 10 quando usciranno sarà leggermente diversa e più performante, ma testandola sul Galaxy SIII si può già apprezzare la sua reattività, anche se lo Swipe è ancora un po’ impreciso. Nella versione finale tutti i problemi dovrebbero essere risolti.

Impostazioni privacy