Non riuscite ad usare la musica su Instagram? Niente panico! Basta fare così e risolverete subito il problema, ecco la guida completa.
Tra i vari strumenti messi a disposizione da Instagram per i propri utenti, l’utilizzo della musica è uno dei più apprezzati in assoluto. C’è una libreria con milioni di brani gratuiti accessibile in ogni momento, per poter abbellire le proprie storie e persino i post che si decidono di pubblicare. E solitamente anche le nuove uscite vengono aggiunte in pochissimo tempo, per una personalizzazione completa e sempre aggiornata.
Molti utenti però, già da qualche tempo, lamentano di non riuscire più ad accedere alla libreria musicale o di trovare molti meno brani rispetto al solito. Per quale motivo succede questo? C’è una soluzione? Fortunatamente sì ed è alla portata di tutti. Ecco che cosa dovete fare, una volta aver eseguito tutti i passaggi previsti dalla guida tornerà tutto come prima e potrete arricchire i vostri contenuti con i brani che preferite.
Esiste una risoluzione veloce ed incredibilmente efficace per chi ha problemi ad utilizzare la musica su Instagram. Vi consigliamo di provare subito se anche a voi sembra che ci siano pochi brani o addirittura non riuscite più ad aprire il catalogo con tutte le canzoni disponibili. Sono passaggi molto semplici e applicabili direttamente dall’app, senza il bisogno di scaricare software di terze parti.
Per prima cosa, vi consigliamo di riavviare l’app da telefono chiudendola e riaprendola per eliminare eventuali problemi tecnici temporanei. Potete anche pensare di riavviare direttamente il telefono, così da cancellare i file vecchi e corrotti che potrebbero interferire col corretto funzionamento del servizio. Alcuni utenti hanno segnalato poi che è bastato aggiornare l’app all’ultima versione per poter tornare ad utilizzare la libreria della musica come sempre.
Nel caso anche dopo questi passaggi il problema non si è risolto, potrebbe essere utile uscire ed accedere di nuovo al vostro profilo e cancellare la cache dell’app tramite le apposite impostazioni. O anche reinstallare l’app dopo averla cancellata, per un ripristino di tutti i file interni salvati. Il vero problema potrebbe però essere rappresentato dall’account aziendale, per il quale potrebbero venire applicate leggi di copyright. Andate su menu, impostazioni, Account e cambia tipo di Account e optate per un profilo personale o creator. Come ultima possibile risoluzione, vi consigliamo di contattare Instagram e segnalare loro il problema.
Avviare un business online è una decisione ambiziosa. Lo è perché porta con sé l’idea…
Per farsi notare in rete ci sono diverse strategie da seguire e quando si valutano…
Non sapete come scaricare foto e video da Instagram? Ecco le app che non conoscevate,…
Chiunque ha uno smartphone sa bene che avere un caricabatterie portatile è utile. Scopriamo i…
Nella foto è rappresentato uno degli anime più amati e popolari al mondo. Il cartoon…
C'è un trucco nello smartphone che ti aiuta ad avere fotografie di qualità superiore. Il…