Instagram per iPhone e Android è sicuramente un’applicazione molto conosciuta e molto amata da tutti coloro che sono appassionati di manipolazione di foto. Grazie a questa applicazione riusciamo ad applicare filtri alle fotografie che vengono scattate per mezzo dei dispositivi mobili. Per Instagram per iPhone e Android è disponibile un aggiornamento alla versione 3.0. Si tratta di un aggiornamento molto importante, che ha l’obiettivo non solo di risolvere qualche bug, ma di apportare un vero e proprio rinnovamento. Gli sviluppatori infatti hanno dotato l’applicazione di alcune novità molto interessanti, come le Photo Maps.
Questa funzione permette di localizzare le fotografie su una mappa che mostrerà il punto in cui la fotografia è stata scattata. I nostri amici avranno la possibilità di visualizzare la cartina e noi possiamo visualizzare le loro mappe.
Instagram quindi punta sulla geolocalizzazione delle immagini. Naturalmente l’inserimento delle coordinate geografiche relative alle foto rimane qualcosa di facoltativo e, anche se inizialmente le inseriamo, possiamo anche eliminarle in una fase successiva.
In questo caso manterremo la foto, che non avrà più riferimenti spaziali. L’aggiornamento mette in atto la geolocalizzazione in maniera automatica. Basta infatti installare l’update 3.0 e immediatamente verrà scansionato tutta la nostra libreria fotografica per cercare delle immagini che contengono già dei dati di posizione.
In questo modo all’utente viene proposto di creare una prima mappa, tenendo conto dei dati che sono stati rilevati. Ogni volta che aggiungeremo una nuova foto, ci verrà chiesto se vogliamo aggiungerla alla cartina.
Per il momento è soltanto il 21% degli iscritti ad Instagram che ha deciso di applicare la geolocalizzazione alle foto, ma gli obiettivi dei fondatori di Instagram sono molto più ampi in questo senso.
Kevin Systrom ha infatti dichiarato: “Vogliamo arrivare al 100 %, facendo diventare Instagram un pass per osservare dietro le quinte di qualsiasi località del mondo“.
Non sono comunque solo queste le novità della versione 3.0 di Instagram per iPhone e per Android. Infatti possiamo rintracciare un’interfaccia innovativa, che permette di visualizzare le foto in modalità griglia, con tre per colonna, o in maniera singola.
Instagram ha messo in atto un vero e proprio processo di espansione, a partire da quando Facebook ha comprato Instagram per un miliardo di dollari. Con l’aggiornamento alla versione 3.0 si hanno opportunità in più: per scaricare Instagram su iPhone fate clic qui, la versione per Android la trovate qui.