Instagram per Android in dirittura d’arrivo su Google Play

instagram android
Con oltre 25 milioni di utenti iPhone, Instagram per Android è una applicazione “doverosa”, almeno questo è quello che dicono gli sviluppatori gli sviluppatori Kevin Systrom e Mike Kriegerhanno, che all’evento SXSW in Texas hanno presentato in anteprima la versione BETA dell’applicazione che per loro stessa ammissione è “meglio di quella per iPhone”. Ne saranno contenti gli utenti del sistema operativo per dispositivi mobili di Google, che presto su Google Play avranno l’app disponibile.

Da quello che si è potuto vedere nella demo, Instagram per Android sembra essere davvero performante e veloce, ma soprattutto adattabile a display di dimensioni differenti, e come per la versione iPhone è la condivisione sui social come Tumblr, Facebook e Twitter il vero punto di forza dell’applicazione. Kevin Systrom ha mostrato le potenzialità di Instagram per Android su un Galaxy Nexus, device senza dubbio performante e dotato di schermo molto capace, l’impressione è comunque quella di una applicazione davvero stabile.
 
“Sarà una delle più incredibili applicazioni Android mai viste, in un certo senso addirittura migliore della versione per iPhone. Stiamo facendo di tutto per farvela avere il più presto possibile“. Parole dello stesso Sistrom che ricorda che l’applicazione sarà disponibile su Android Market, pardon, Google Play “Really Soon”, anche se poi alla fine quanto soon non c’è dato di saperlo. Un po’ social un po’ fotoritocco, Instagram su Android sarà davvero un successo, riuscirà l’applicazione a raddoppiare il bacino d’utenza?
 
iPhone prima, Android a breve, e poi? Il futuro di Instagram è certamente roseo, esistono diverse applicazioni che ne sfruttano le API, software di sviluppo che permette purtroppo solo di accedere in visualizzazione delle immagini caricate dai propri contatti, interagire con loro nella misura dei commenti e dei “like”, ma nessun upload di foto se non passando da un device di Cupertino (al momento). Dopo Android c’è già chi addita in Windows Phone il prossimo step, ma non dimentichiamo che le app Android possono essere convertite agilmente per BlackBerry, staremo a vedere.

Impostazioni privacy