Instagram per Android disponibile su Google Play

instagram android
Lo avevamo anticipato qualche giorno fa e da oggi ecco finalmente disponibile Instagram per Android, nota applicazione che ha scatenato la fantasia e creatività di milioni di iPhon-tografi e che con la versione Android conta di raddoppiare la cifra di utenti. Filtri ed effetti “vintage”, ecco il semplice segreto di una applicazione che ha davvero aperto un filone, quello del ritocco fotografico live, che sembra davvero essere proprio seguito e redditizio.

Le app non possono certo trovare soggetti da fotografare per noi, di certo aiutano nel trasformare gli scatti che sembrano anche più semplici in immagini davvero particolari. Per stessa ammissione degli sviluppatori l’applicazione Android risultava addirittura migliore di quelle iPhone, e a giudicare dagli oltre 30.000 giudizi su Google Play (al momento in cui scrivo) a qualche ora dal rilascio c’è esattamente da crederci, e sopratutto da provare, se ancora non avete presente di cosa stiamo parlando.
 
Ovviamente gratuita e disponibile a questo indirizzo su Google Play (se preferite possiamo ancora chiamarlo Android Market) Instagram per Android è pronta a diventare una delle applicazioni più amate dagli utilizzatori del robottino verde, dopotutto l’attesa per l’uscita era davvero alta; provate a dare un’occhiata alla vostra timeline di Facebook o Twitter per vedere come gli androidiani si siano scatenati nella serata, e capirete perfettamente quello che intendo.
 
L’interfaccia risulta molto simile alla celeberrima versione per iPhone con i filtri posizionati nella parte inferiore della schermata, idem per quanto riguarda la timeline, non dimentichiamoci che alla fine Instagram è esso stesso un social network di condivisione immagini con i propri followers e following, con accesso diretto alla sezione delle foto in evidenza (determinate dal sistema di like/voto) e quella dei priori following, oltre che ovviamente alle funzionalità di “filtraggio” delle proprie immagini, e con le fotocamere estremamente performanti tipicamente montati sui device android c’è da divertirsi senza dubbio.
 
Compleata l’utilizzo di Instagram anche su Android la possibilità di condividere le proprie immagini su Facebook, Twitter e Tumblr, ma solo per menzionare i servizi di punta, un “must to have” che non deve mancare in nessuna applicazione e non potrebbe certamente essere da meno proprio una delle applicazioni più gradite in generale. Dopo l’attesa per l’app android ci si domanda quanto dovremo attendere per avere il porting su Windows Phone, BlackBerry e eventualmente altri sistemi operativi, la domanda è se in Instagram siano davvero interessati al porting oltre Android.

Impostazioni privacy