Instagram: oltre a Facebook lo volevano anche Twitter e Google

instagram facebook twitter
Dopo l’acquisizione di Instagram da parte di Facebook, spuntano diverse indiscrezioni in Rete su un possibile interesse anche da parte di Google e Twitter. Il successo del social network delle foto era sotto gli occhi di tutti, e i colossi del Web Google, Twitter e Facebook se lo sono contesi fino alla fine. In particolare, proprio il social network dei tweet sembra essere stato molto vicino all’acquisto, per poi venire battuto sul tempo da Mark Zuckerberg. Vediamo quindi alcuni retroscena molto interessanti sull’acquisizione che potrebbe cambiare il panorama social dei prossimi anni.

Nella bolla digitale, Instagram ha ricoperto un ruolo di grande importanza, tanto da arrivare ad essere valutato più del New York Times. Dopo l’acquisto di Instagram da parte di Facebook per un miliardo di dollari, è proprio il NY Times a fare delle interessanti rivelazioni al riguardo. L’accordo stipulato fra il social network e gli sviluppatori dell’applicazione per le foto, è stato annunciato poco dopo il lancio di Instagram per Android, e ha attirato l’attenzione di milioni di utenti. Facebook-Instagram sembra essere la nuova accoppiata vincente del mondo dei servizi social, ma non molti sanno che si è arrivati ad un passo dalla creazione della coppia digitale Twitter-Instagram.

Mark Zuckerberg sarebbe infatti riuscito a battere sul tempo Jack Dorsey di Twitter, mettendo per primo le mani sull’applicazione. Delle fonti interne a Twitter e vicine al suo co-fondatore Dorsey, rivelano che alcuni mesi fa’ le due aziende hanno avuto dei contatti. L’affare però non è riuscito a giungere ad una conclusione, a quel punto è subentrato Zuckerberg con la sua offerta. Nonostante si tratti solo di indiscrezioni, da quando Facebook ha comprato Instagram, Jack Dorsey ha smesso di condividere le sue foto sul servizio, segno che non ha preso bene l’acquisizione da parte della società rivale. Mentre il CEO di Twitter sembra essere scomparso da Instagram, Dick Costolo (chief executive della piattaforma di microblogging), ha dichiarato che la mossa di Facebook non influenzerà le scelte di Twitter nell’immediato futuro “I think that sometimes there is a tendency for companies to react to events in the marketplace that are inconsistent with their strategy….and I think that tendency is a mistake“.

Twitter non reagirà alla mossa di Facebook con delle acquisizioni, questo dovrebbe indicare che nel mondo dei social network (per il momento) non sono previsti altri colpi di scena. In vista della prossima quotazione alla Borsa di Wall Street, quello di Facebook sembra davvero un colpo ben assestato, e potrebbe contribuire a distanziare ancora di più il social network dell’uccellino azzurro. Dopo Instagram, quale potrebbe essere il prossimo colpo di Facebook? Pinterest, Foursquare, Dropbox, Flickr, Tumblr? Il primo di questi potrebbe proprio essere il prossimo colpo di uno dei colossi del Web, resta da vedere quale…c’è chi scommette su Google, ma tutto è ancora da vedere.

Impostazioni privacy