Instagram: i migliori profili degli artisti del tattoo [FOTO]

[galleria id=”475″]Instagram ha diversi profili di artisti del tattoo. Si tratta di tatuatori che nel corso degli ultimi tempi hanno deciso di condividere i propri lavori attraverso la rete sociale per immagini. Instagram, in effetti, per la sua natura di social network dedicato alle foto, si presta molto bene alla condivisione di lavori di questo genere. E questo è un aspetto positivo per tutti gli appassionati di tatuaggi, che possono vedere tutte le varie fasi della realizzazione di un lavoro di questo tipo. La possibilità di mettere in rete tutti questi lavori è davvero importante, sia per i tatuatori, artisti che vogliono diffondere al pubblico le proprie opere, sia per gli appassionati di questa originale forma d’arte.

Il lavoro di condivisione degli artisti su internet ha avuto un ampio successo sicuramente dopo la diffusione al grande pubblico di social network come Facebook. Grazie a quest’ultimo molti utenti sono riusciti in modo semplice ad aprire un profilo o una pagina personale, per caricare e condividere le foto dei tatuaggi.

Questo è stato sicuramente un passo in avanti, dal momento che prima di Facebook ci si basava solamente sui siti internet standard, che però non venivano spesso aggiornati quotidianamente e non riuscivano a dare un’idea completa di come si stia sviluppando negli ultimi tempi questa forma d’arte.

Con le foto pubblicate su Instagram abbiamo la possibilità di vedere ogni singolo passaggio della realizzazione di un tatuaggio, dallo schizzo a matita fino al lavoro finito. Ci sono tanti profili che possono risultare interessanti agli appassionati di tattoo.

Si parte ad esempio da @Nikkohurtado, che condivide immagini di tatuaggi che sembrano realmente delle pitture, grazie al forte realismo delle ombreggiature e dei colori utilizzati. Gli appassionati possono visitare anche le pagine di @Thomashoopertattooing, i cui lavori si basano principalmente su forme geometriche e modelli di grandi dimensioni.

Tra gli altri profili, non possiamo dimenticare quello di @Mrubendall e quello di @Codonell_nyc, che si basano sullo stile dell’arte giapponese contemporanea, con gradazioni di colore veramente complesse.

Imperdibili anche le immagini di @Horyyoshi3, nello stile tradizionale giapponese, di @Chueyquintanar (ritratti e immagini ombreggiati, con grande uso del nero e del grigio), di @Whatsnottalike (stile pin-up) e di @Philipszlosek_ka (in stile americano).

Instagram, con le sue enormi potenzialità, è riuscito ad offrire agli utenti ottime possibilità di restare sempre in contatto con chi condivide le passioni più interessanti.

Impostazioni privacy