Può capitare di aver bisogno di apportare delle modifiche ad una foto di cui si dispone in relazione alle sue dimensioni. A seconda delle nostre esigenze possiamo avere la necessità di ingrandire un’immagine che ci interessa in modo particolare. Il problema è però che spesso questa operazione fa in modo che la nostra immagine perda molto in qualità. Ma, per evitare questo inconveniente, possiamo ricorrere all’uso di una risorsa molto valida. Si tratta di un utile software che si chiama ImageEnlarger. Tutti possono usarlo in modo molto comodo in diverse circostanze.
Lo strumento in questione si rivela pratico da usare e consente di giungere a dei risultati veramente apprezzabili. Il tutto è possibile grazie all’impiego di filtri già impostati e che ciascun utente può impostare a seconda delle proprie necessità. Il vantaggio consiste anche nel fatto che questo programma è a disposizione degli utenti in maniera del tutto gratuita. Inoltre è disponibile per Windows e per Mac OSX.
Per utilizzarlo non occorre mettere in atto operazioni complesse, ma tutto risponde ad un criterio che si basa su un carattere prettamente intuitivo. Anche la struttura dell’interfaccia disponibile è molto semplice e consente di operare in modo pratico servendosi dei vari strumenti a disposizione, i quali permettono di stabilire tutti i parametri relativi alla selezione, alla configurazione dei filtri e alle dimensioni.
Un programma che è da tenere sempre a portata di mano e che ci aiuta a trovare una soluzione adeguata alla nostra necessità di disporre di immagini più grandi rispetto a quelle di partenza, non trascurando in ogni caso la qualità dell’immagine stessa.