L’informazione non sarà bloccata il 14 Luglio, come era stato annunciato poco tempo fa in base allo sciopero dei giornalisti, che aveva coinvolto anche i blogger, per protestare contro il decreto legislativo sulle intercettazioni. La discussione di tale decreto è stata infatti rimandata a Settembre.
Per questo motivo la Federazione Nazionale della Stampa ha deciso di sospendere lo sciopero, che era sto previsto in segno di protesta contro quello che sembrava un provvedimento volto a limitare la libertà di espressione.
In merito alla questione è intervenuto anche il Capo dello Stato Napolitano, che ha cercato di fare in modo che certe norme previste dal decreto vengano riviste con maggiore attenzione e secondo i principi, per altro garantiti dalla Costituzione del nostro Paese, della libertà di stampa e del diritto all’informazione, che è un diritto innegabile per ogni cittadino.
La Federazione Nazionale della Stampa Italiana ha fatto sapere che spera vivamente che il decreto sia rivisto tenendo conto di questi principi fondamentali, il cui rispetto è previsto anche a livello europeo. E’ stato comunque precisato che la decisione riguarda non l’annullamento, ma semplicemente la sospensione dello sciopero.
Nel frattempo verranno avviate delle occasioni di confronto sul tema a livello sociale, nelle quali saranno coinvolti anche autorevoli personaggi del mondo della cultura e del diritto. Il primo di questi dibattiti si terrà il 14 Luglio presso la sede romana del sindacato dei giornalisti. Il tema della libertà di stampa è infatti un problema di grande rilevanza, che non può di certo passare sotto silenzio.