La mappa della diffusione attuale dell’influenza
Magari avete deciso di vaccinarvi, ma magari no: tutti dicono che l’influenza quest’anno sarà particolarmente forte, e se vi ritrovate o vi ritroverete a dover fare i conti con questo fastidioso ospite venuto dall’Est potreste parzialmente convertire la pura sfortuna di essere stati contagiati in un vantaggio per la collettività.
Il sito InfluWeb si autodefinisce un sistema di partecipazione volontaria, in cui potete dare il vostro contributo per seguire l’evoluzione della malattia nel nostro paese. Questi dati, uniti a quelli degli altri paesi europei in cui è in azione un programma simile, permettono di stimare dati importanti come la quantità di medicinali necessari e la velocità di diffusione della pandemia.
Una volta registrati, anche se non siete ancora ammalati o lo siete già stati, potrete periodicamente informare il centro sul vostro stato di salute, e consultare articoli interessanti e una mappa che segnala i casi in giro per il nostro paese. Lo scopo definitivo è quello di affiancare ai metodi tradizionali un metodo di analisi uniforme in tutto il continente dell’evoluzione di questa fastidiosissima e talvolta pericolosa malattia.
I commenti sono chiusi.