Virtual Dress Up si configura come un’applicazione web davvero molto originale e divertente. Questa risorsa può essere a buon diritto annoverata tra quegli strumenti particolarmente curiosi che possiamo rintracciare in giro per il web e che ci consentono di sperimentare possibilità alternative, che, da un lato indicano in modo molto chiaro le potenzialità di internet, dall’altro invece ci aiutano a comprendere come la rete debba essere considerata a tutti gli effetti uno strumento formidabile per l’intrattenimento. Possibilità innovative tutta da provare in maniera diretta e concreta.
Questo servizio è integrato nell’ambito di un negozio di abbigliamento australiano, ma può essere utilizzato come un gioco. In sostanza l’applicazione ci permette di provare tutta una serie di vestiti in modo virtuale, utilizzando la nostra webcam. Ci ritroveremo davanti allo specchio e non dovremo fare altro che scegliere quali vestiti vogliamo indossare.
Un’idea sicuramente molto originale, che per certi versi può servire per incentivare gli acquisti on line, grazie all’uso diretto della virtualità, che apre le porte a prospettive davvero interessanti. La dimensione virtuale si caratterizza sempre più come un elemento inscindibile dal reale, intrecciandosi in modo forte con la realtà stessa. In questo caso diventa da supporto all’interazione reale.
Una volta scelto l’abbigliamento che fa al caso nostro, si può anche scattare una foto da condividere su Facebook o da inviare tramite un messaggio di posta elettronica. Non resta che provare questa applicazione curiosa, per vedere quanto è divertente usarla.