La nostra piccola Ienetta ci ha fatto vedere un po’ di tempo fa un’enorme collezione videoludica in vendita sul più famoso sito di aste online. Decisamente più seria, e di qualche ordine di grandezza superiore in valore, l’asta di una gigantesca collezione di 3.000.000 di dischi e 300.000 CD che ho trovato oggi. Si tratta praticamente dell’intera produzione americana da Thomas Edison ad oggi, 5 generazioni, 6 milioni di canzoni… Al modico prezzo di partenza di 3 milioni di Dollari, e senza prezzo di riserva.
Effettivamente, se si deve credere alle stime, il valore effettivo della collezione supera i 50 milioni. Alcuni dei dischi conservati in essa sono dei capolavori ricercati dai collezionisti, capaci da soli di costare centinaia o migliaia di dollari. Si tratta di una vendita di non poco conto, certamente una di quelle più incredibili mai apparse su eBay. A dire il vero è piuttosto improbabile che l’evento possa ripetersi, perchè neppure i musei hanno a disposizione un quantitativo simile di reperti! E di sicuro non le hanno le grandi Label, che negli anni hanno distrutto o digitalizzato molti dei propri dischi originali, perdendo la propria storia nel processo.
La collezione finora è stata conservata in un magazzino a temperatura controllata, e ciascuno dei dischi è nuovo di fabbrica, mai ascoltato. Il venditore, da appassionato, cerca un’Università, un museo o un filantropo che desideri rendere disponibile questo enorme patrimonio a tutta l’umanità. La ragione per cui vende il tesoro della sua vita? Beh, ormai è accecato dal diabete e desideroso di passare gli ultimi anni della vita vicino alla famiglia, quindi non può più prendersene cura.
Qualcuno ha 3.000.000 di dollari da investire? Con la valuta Americana debole sono solo 2.035.000 Euro, dopo tutto :).