In Francia una città tecnologica iperinnovativa

tecnologiaInternet e la tecnologia rappresentano infinite possibilità, se vengono sfruttati in maniera innovativa e se tutti sono nelle condizioni di utilizzarli al meglio. E’ il caso di Issy-les-Moulineaux, cittadina della Francia, vicino a Parigi, che si caratterizza per essere ipertecnologica.

In questa città la vita quotidiana è dominata da una gestione dei suoi diversi momenti per mezzo dell’uso degli strumenti offerti dagli ultii ritrovati tecnologici e dai servizi messi a disposizione dalla rete. A partire dagli asili, che si servono dell’uso dei computer e di giochi elettronici di elevato valore pedagogico. Ma la vera novità interesante è il fatto che gli asili sono dotati di collegamenti virtuali con le famiglie degli alunni, in modo che questi ultimi non sentano troppo la mancanza dei genitori. 
 

Per effettuare pagamenti o iscrizioni non occorre fare la fila ad uno sportello, ma basta utilizzare internet. Le pagelle vengono inviate dalle scuole alle famiglie on line e per esprimere il proprio voto i cittadini sono dotati di un codice pin che sostituisce la scheda elettorale. Grazie alla velocità delle connessioni ad internet tutti possono scaricare contenuti sul web e una buona parte della popolazioni utilizza la rete anche per effettuare telefonate. 
 

Il sindaco André Santini ha dichiarato di aver compreso l’importanza delle opportunità offerte dall’informatica e di aver deciso di utilizzarle in maniera adeguata. Il comune qualche hanno fa ha perfino celebrato un matrimonio trasmesso in diretta via web. Certificati su chiavetta Usb, wi-fi pubblico e gratuito e scuole di informatica per gli anziani. Sono questi soltanto degli esempi sulle enormi potenzialità su cui la città ha deciso di puntare.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy