In arrivo Google Health

Google HealthSi, avete letto bene, Google Health, non Earth. 🙂
I servizi offerti da BigG sono ormai tantissimi e tutti molto utili (a mio modo di vedere, ndr).
Ora quello su cui Google, sta puntando è un servizio che servirà a chi è pigro e vuole evitare le file dal dottore o semplicemente ai più curiosi.
In pratica sarà una sorta di enciclopedia medica.

Tramite l’immissione di alcune keyword, si avrà la possibilità di accedere ad una serie di informazioni riguardanti le terapie più comuni da seguire per ogni patologia.
Ovviamente l’obiettivo di Google non è quello di rendere futile la figura dei medici, ma come dichiarato in un annuncio dell’Ottobre scorso da Marissa Mayer, vice presidente Search Products & User Experience dell’azienda

Google non è un medico, ma la gente va su Google ed effettua un numero enorme di ricerche di stampo medico.
C’è un grande bisogno di queste informazioni che noi cercheremo di colmare

Non è dato sapere nulla circa la data di lancio del servizio (in versione beta, ndr) attorno al progetto c’è un alone di mistero.
La cosa palese è che progetti simili sono stati lanciati in passato da altre aziende, come IBM, Oracle, Siemens e addirittura Microsoft ha da tempo reso disponibile la versione Beta di Microsoft Health Vault (e noi ne avevamo parlato qui).
Insomma la concorrenza c’è, ma è risaputo che non è questo a poter creare grattacapi al colosso di Mountain View.
Piuttosto il problema sorge quando si parla di privacy, una piaga per Google.
Con l’aumentare dell’offerta dei servizi cresce infatti, la preoccupazione per la tutela della nostra privacy.
La grossa mole di dati personali che i sistemi di Google Health divoreranno saranno utilizzati per cos’altro?
Peter Fleischer, responsabile globale per la privacy di Google, getta acqua sul fuoco, cercando di tranquillizzare tutti:

la quantità di dati personali che gestiamo sono tantissimi e l’utilizzo di queste informazioni si basa sul rapporto fiduciario tra le persone e Google, rapporto fino ad oggi ottimo a giudicare dalla nostra popolarità

Ci fidiamo? 🙂

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy