Molti ritengono che registrare una macro possa essere difficile, scomodo e fastidioso. Niente di più sbagliato, se usate gli strumenti adatti. Strumenti semplici e comodi, come questa utile estensione già prontissima per Firefox 3.
iMacros è capace di registrare qualsiasi operazione ripetitiva dobbiate compiere all’interno del vostro browser, che sia l’apertura di determinati tab, oppure attività ripetitive come editare codice HTML o CSS, in una pratica macro a cui accedere da un menu su un lato della finestra del vostro browser. Ne potete creare una libreria intera senza problemi, da tenere a portata di mano. In effetti, in mano ad un utente molto fantasioso, gli usi sono assolutamente infiniti: iMacros può automatizzare tutto quello che potete fare con il vostro browser… E anche fare un po’ di cose in più:
- Riempire questionari e campi utente e password: sebbene ci siano dei programmi dedicati a fare queste cose, iMacros è capacissimo di imitarli, con tanto di crittografia AES a 256-bit e la capacità di memorizzare una singola “master password” per ricordare tutte le altre. Inoltre, probabilmente è l’unico programma al momento disponibile che può riempire automaticamente questionari suddivisi in pagine multiple.
- Calcolare i tempi di caricamento delle pagine web: c’è pure una funzione “cronometro”, adatta a testare i siti web per capire quanto tempo ci mettono a caricare i vari elementi. Basta preparare una macro e far misurare i tempi a questa pratica estensione.
- Macro come bookmark: potete cliccare col tasto destro su una macro della lista e salvarla come bookmark, oppure selezionare “
Run Everywhere
” e trasformarla in un link. In questo modo potete creare una sorta di “super segnalibro”, magari da incapsulare sul vostro sito per i vostri visitatori, che apre una pagina web e compie automaticamente una serie di funzioni specifiche. Non dovrete mai più ripetere all’infinito le stesse operazioni sui vostri siti web preferiti!
In definitiva, quale altra applicazione vi permette di fare automaticamente quello che altrimenti fareste con spreco di tempo ed energia ogni giorno? Basta avere un po’ di coraggio e metterla alla prova.
I commenti sono chiusi.