Il WGA con il SP1 di Vista sarà meno crudele ma molto più fastidioso

wga

Microsoft ha fatto una bella opera di miglioramento (?) del suo software di autenticazione di Windows con il nuovo service pack 1 in arrivo per Vista.
Fino ad ora era praticamente impossibile lavorare con il sistema operativo non originale perché esistavano due diverse esperienze mistiche.

La prima consiste nella riduzione delle funzionalità (RFM) che impedisce di navigare con Internet Explorer per più di 60 minuti, trascorsi i quali la sessione viene sconnessa (e con Firefox, qualcuno mi sa dire qualcosa?). Non c’è il menù di avvio e le icone sul desktop. Questa modalità viene raggiunta se non si pone rimedio alla propria copia pirata, dopo aver perso già le funzionalità dell’Aero e il ReadyBoost.
L’altra invece si chiama stato non genuino (NGS) che si attiva quando una copia di Vista fallisce un controllo sul web, per esempio se scaricate software dal sito di Microsoft. I Windows Update sono limitati.
Con l’arrivo del SP1 il WGA subirà profonde modifiche, infatti è stata eliminata quella che in inglese chiamano la kill switch, cioè il cambiamento mortale che Microsoft aveva introdotto in Vista.
Con il service pack possiamo dire che si passa dalla kill switch alla rottura mode.
Infatti se i due stati che vi ho descritto sopra sono stati eliminati, verranno però introdotte una serie di misure che porteranno l’utente non genuino allo sfinimento.
Le nuove misure sono:

  • una finestra per l’attivazione di Windows al logon che non può essere chiusa per 15 secondi
  • ogni ora il desktop diventa nero (può essere cambiato ma un’ora dopo ritorna nero)
  • finestre e vignette appariranno regolarmente ricordandovi i vostri peccati
  • gli aggiornamenti opzionali non vengono ricevuti
  • active

    schermo nero

    Credo che questo sia peggio della perdita di funzionalità quindi, se mai avete pensato di scaricarvi Vista (cosa che dubito, se non da provare come secondo sistema operativo) forse è meglio che riconsideriate le vostre idee. 😉

    Categorie Senza categoria
    Impostazioni privacy