Gli sviluppatori del famoso trojan Storm Worm, una delle minacce malware più estese al mondo, sono noti per la loro tendenza ad usare trucchi psicologici come esca per la diffusione del proprio codice maligno. Il loro ultimo piano verte sull’odio che alcune comunità provano verso la Repubblica Cinese, ultimamente portato in superficie dall’avvicinarsi delle Olimpiadi di Pechino, che molti desidererebbero boicottare.
Per approfittare di queste opinioni piuttosto violente, gli hacker hanno creato alcuni siti che pretendono di recare prove video del possibile annullamento della manifestazione sportiva, messa in crisi di fondi, dicono, dal recente terremoto. In realtà, cliccare su un’interfaccia video in flash simile a quelle di YouTube espone la vittima all’infezione da parte del solito Storm Worm, un malware molto flessibile capace di cedere il controllo del proprio PC a terzi. Meglio stare attenti se ricevete delle mail che pubblicizzano pagine web con contenuti del genere! I titoli cambiano in continuazione, ma una breve lista ne mette in evidenza il tono comune:
“The most powerful quake hits China”; “Countless victims of earthquake in China”; “Death toll in China is growing”; “China is paralysed by new earthquake”; “2008 Olympic Games are under the threat because of China’s most deadly earthquake”.