Il test VB100 boccia i giganti degli antivirus: male Kaspersky, Sophos e Trend Micro

tirannosauroVirus Bullettin è un grande nome nell’ambito della sicurezza informatica: si tratta di una rivista specializzata nella prevenzione, intercettazione e rimozione di malware e spam, ed è anche famosa per i suoi severissimi test VB100. Questa volta i risultati dell’accurato esame hanno fatto alzare più di un sopracciglio, sia per le modalità del test che per le “vittime” illustri. I poveri antivirus, infatti, sono stati letteralmente dati in pasto ai dinosauri!
L’edizione di dicembre del VB100 non ha fatto uso degli ultimi ritrovati in fatto di malware, ma ha focalizzato la sua attenzione su una rosa di virus piuttosto obsoleti, risalenti ai tempi di Windows 2000, e contro queste annose minacce è stata vera strage. A quanto pare molti grandi produttori di antivirus mantengono un database aggiornatissimo per quel che riguarda i malware appena identificati, ma si trovano in imbarazzo quando devono affrontare codici maliziosi provenienti da un’era informatica precedente. Il test, come da prassi, consiste nel riconoscere e sconfiggere 100 esempi di virus senza falsi positivi sui file puliti. A quanto pare Kaspersky ne ha mancato uno, Sophos otto e Trend Micro quattro, e quindi tutte e tre hanno fallito la prova. Tra coloro i cui prodotti invece ce l’hanno fatta, ci sono McAfee, BitDefender, Symantec, Sunbelt e, a sorpresa, la Microsoft :D.
Ma in definitiva, cosa ci insegna questo test? Che anche i fossili possono fare delle vittime, cosa che per altro sapevamo già.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy