Il satellite hi-res di Google entra in azione!

geoeye
Google ora è ufficialmente anche nello spazio! Sono state scattate le prime immagini del nuovissimo GeoEye-1, il satellite commerciale con la più alta risoluzione che abbia mai solcato i cieli, e che ha aperto il diaframma della sua lente per la prima volta la scorsa settimana, offrendoci un’immagine nitidissima dell’Università di Kutztown, Pennsylvania.
geoeye, con il logo di googleIl coinvolgimento monetario di Google in questo progetto è stato significativo, e le immagini catturate da questo nuovo gioiello della tecnica saranno esclusivamente di proprietà del gigante di Mountain View, al meno per quanto riguarda i siti di geo-mappatura come Google Earth. In effetti Google è solo il secondo sponsor in ordine di importana del progetto: il primo è la National Geospatial-Intelligence Agency americana, che userà le immagini a supporto della sicurezza del paese a stelle e strisce. Il governo americano, inoltre, ha un piccolo vantaggio: mentre a causa delle normative internazionali Google è limitato ad una risoluzione di “soli” 50 cm, la NGI non ha nessuno di questi problemi, e potrà sfruttare il masimo che GeoEye-1 possa offrire, ovverosia una risoluzione di 43 cm.
Beh, comunque molto meno rispetto a quello che sono in grado di offrire i satelliti spia militari di cui per ovvie ragioni nessuno sa nulla.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy