Quello dei nomi dei sistemi operativi è sempre una questione molto delicata, spesso i nomi, per quanto bizzarri, sono frutto di accurate ricerche di marketing, non sappiamo se sia il caso del nuovo Symbian Carla, prossima relese dell’OS ex Nokia (attualmente di Accenture) che potrebbe vedere il rilascio già al prossimo Mobile World Congress (MWC) di Barcellona, previsto a partire dal prossimo Lunedì. Anche se il gruppo scommette su Windows Phone, il percorso di Symbian non si è certo arrestato.
Nokia Carla sarà il successore di Nokia Belle, i primi device nativamente dotati della nuova edizione del sistema operativo saranno disponibili a partire dal terzo trimestre dell’anno, pochi mesi più tardi l’aggiornamento sarà a disposizione per tutti i device già dotati di Symbian Belle. Si attendono notizie anche dal fronte Mobile World Congress dove è rumoreggiato l’annuncio del dispositivo destinato a succedere al Nokia N8, device che potrebbe già portare in dote Symbian Carla.
Se non siete soddisfatti del nome potete sempre attendere la versione successiva, che pare si chiamerà Symbian Donna, giusto per non andare troppo lontano da quanto fatto fino ad oggi, e sebbene non ci siano caratteristiche su cui discutere, al momento, la strada intrapresa da Symbian con Belle è chiara e potrebbe lasciar relativo spazio alla fantasia nell’immaginarsi le versioni successive. Funzioni social in testa e tutta una serie di servizi Nokia (come il navigtore, ma non solo) si attendono sui nuovi device.
L’offerta Nokia diventa con Carla decisamente interessante, se da una parte gli smartphone Windows Phone sono considerati le ammiraglia della casa Finlandese, dall’altra si fa comunque fatica a considerare i Symbian dei low-cost, le prestazioni non sono seconde a nessuno e sebbene l’OS paghi in qualche modo lo scotto di provenire dalla prima decade del secondo millennio di certo gli aggiornamenti recenti lasciano davvero ben sperare. Ne riparleremo la settimana prossima col Mobile World Congress, da sempre teatro di importanti novità.