Il primo Open Source Expo italiano dal 26 al 28 settembre

open source

Si terrà a Rovigo nell’area fiere della città il primo Open Source Expo italiano.
Si propone di costituire un appuntamento fisso annuale in cui si potranno discutere tematiche di un fenomeno che, per fortuna, è in continua crescita negli ultimi anni, quello cioè del software libero e apertamente sviluppabile per raggiungere livelli di perfezione informatica sempre più elevati.

L’edizione di quest’anno è dedicata ai prodotti sviluppati per le aree di imprese, amministrazione pubblica e scuola ed università.
Le aree allestite sono una decina, tra cui: System Manager, Application Integration (EAI), Enterpise Application, Office Suite, Hardware, Education, Security/Communication; per un totale di 60 spazi espositivi, in cui ciascun espositore possa illustrare i propri prodotti e le proprie soluzioni e allestire eventuali seminari e corsi di formazione.
All’Open Source Expo – Think Open saranno presenti esperti di calibro nazionale e internazionale come Richard Stallman (fondatore del Free Software Foundation), Stefano Marzorati (Linux e Grid IGS EBO Leader di IBM Italia), Walter Bergamaschi (Direttore Generale Sistema Informativo del Ministero della Salute), Zeev Suraski (Co-Fondatore e Co-Chief Technology Officer della Zend), Stefano Maffulli (Responsabile per il coordinamento e programmazione della Sezione Italiana della FSFEurope).
Non potrebbero mancare le conferenze come quella della Zend sul Web 2.0, quella dell’open source nella scuola e nell’università, sill’open source come modello di business o delle Software Patents e GPL3.
L’ingresso di 15 euro (di cui 3 devoluti ad un progetto umanitario per la città dell’Angola Huambo) si può prenotare tramite pre-iscrizione dal sito della manifestazione entro il 20 settembre oppure acquistare direttamente alla struttura ospitante l’evento.
Per maggiori informazioni vi lascio il link del sito ufficiale.

Impostazioni privacy