Così si è definito ironicamente il billionario Charles Simonyi. L’ingegnere informatico 58enne che fino al 2002 ha supervisionato lo sviluppo di quelli che sarebbero diventati i prodotti di maggior successo e profitto di Microsoft, Word and Excel, e del predecessore di Excel Multiplan, Sabato decollerà a bordo di una Soyuz russa da una base nel Kazakhstan per un fare un giro turistico da 20 milioni di dollari nello spazio.
Simonyi sarà la 450esima persona ad entrare in orbita e attualmente sta concludendo la sua preparazione con due astronauti professionisti al Baikonur Cosmodrome, dove si trova in un’unità di quarantena.
“Questo periodo di isolamento – ha dichiarato lo stesso ingegnere alla BBC – è fondamentale per una ragione pratica: ovvero non ammalarsi. Inoltre mi aiuterà a concentrarmi su quella che sarà la missione”. La navicella ci metterà 2 giorni per raggiungere l’ISS (International Space Station) dove l’equipaggio resterà per 10 giorni, mentre il ritorno sulla Terra è previsto per il 20 Aprile.