E’ passato oltre mezzo secolo e di passi in avanti se ne son fatti tantissimi. 🙂
Basti pensare che il 21 Giugno 1948 fu costruito il primo computer binario in grado di memorizzare ed eseguire un programma.
Il calcolatore fu costruito nei laboratori dell’Università di Manchester e battezzato Small Scale Experimental Machine, anche se i suoi ideatori, Tom Kilburn e Freddie Williams, lo chiamavano Baby, nonostante le sue dimensioni non fossero proprio ridotte. 🙂
La memoria, di soli 128 byte era usata per immagazzinare dati di calcolo sia le istruzioni del programma.
Le informazioni venivano processate ad una velocità di 1,2 millisecondi per istruzione, circa due milioni di volte più lentamente rispetto al processore di un moderno computer desktop.
Baby era il successore di altri calcolatori come l’americano ENIAC e l’inglese Colossus, ma a differenza loro non aveva bisogno di essere riprogrammato.
Nel 1998, in occasione del 50esimo anniversario di Baby, la University of Manchester ha costruito l’esatta copia del computer.
Questa volta invece, ha organizzato una serie di attività , concorsi ed eventi dedicati agli studenti di tutte le scuole del Paese e tutti gli adulti appassionati al mondo dell’informatica.