Il papà dei sistemi operativi compie 30 anni. Auguri DOS

auguri DOS
Se si parla di sistemi operativi forse non è stato il primissimo, ma di certo se oggi siamo qui e facciamo quello che facciamo lo dobbiamo alla diffusione dei personal computer, e la diffusione dei computer la dobbiamo al DOS. Probabilmente la maggior parte di voi non ha un gran ricordo di questo sistema operativo, quelli sulla trentina (anno più anno meno) sanno perfettamente di cosa parlo.

30 anni sono tanti per un sistema operativo, anche perché da circa 20 non è più in circolazione anche se sotto sotto (a Windows) gira ancora qualche porzione di quel codice che tanto bene ha fatto al mondo del computer. Dal lontano 1981 di strada ne è stata fatta, senza dubbio software ma anche hardware e chissà quali erano i pensieri degli smanettoni di 30 anni fa.
 
Se volete dare un’occhiata all’evoluzione del DOS vi consigliamo di controllare questa pagina dove trovate tutti i passaggi di crescita di quello che a ragion veduta possiamo definire il primo sistema operativo della storia. Certo, vedere la memoria che necessitava al funzionamento di quella prima versione del DOS fa sorridere, eppure mi ricordo lo stupore di quei giochini che si caricavano (con cassetta) nel Commodore 64 e simili e con i quali la mia generazione è cresciuta.
 
Non importa che abbiate vissuto quel periodo, immagino che sarete tutti con me nel fare gli auguri a questo software che ci ha permesso di guardare lontano e di arrivare qui (ma il viaggio non è certamente finito) e per quanto mi riguarda auguri caro DOS, per ancora tanto tanto tempo.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy