In diverse occasioni mi è capitato di parlare di YouTorrent, metamotore di ricerca per file torrent che prometteva davvero bene; come ricorderete, avevo parlato della svolta verso il P2P legale e del fatto che, come alla maggior parte di noi sarà sembrato davvero strano, questo non ne avesse sancito la fine. A quanto pare non si tratta di un fenomeno isolato 🙂
I risultati di un’indagine di MultiMedia Intelligence, oltre a prevedere una crescita del traffico P2P del 400% nei prossimi 5 anni, dicono chiaramente che c’è un vero e proprio boom degli scambi di contenuti perfettamente legali.
Secondo Frank Dickson, dipendente della compagnia che ha effettuato la ricerca, il motivo sta nel fatto che la distribuzione decentralizzata fa risparmiare parecchi soldi; ciò è di grande interesse per le piccole compagne, soprattutto quelle operanti nell’ambito video, che così riescono a massimizzare i guadagni dato che non sono costrette a sostenere grosse spese per metter su una rete di distribuzione.
Se prima dire peer-to-peer era sinonimo di pirateria, soprattutto in campo audio e/o video, adesso possiamo immaginare che in un futuro (probabilmente mooplto lontano :D) l’enorme parco di applicazioni legali possa andare ad “insidiare” il (triste) primato delle varie discografie & filmografie.
Chissà, forse (finalmente) non saremo più costretti a precisare ogni volta che queste reti, se utilizzate nel modo giusto, non fanno male a nessuno 🙂
I commenti sono chiusi.