Il nuovo Safari su Windows: prime impressioni

Jobs presenta Safari per Windows

Quando cambiai sistema e andai da Windows al Mac, mi affezionai parecchio a Safari. Era un bel browser, dannatamente instabile ma parecchio veloce… soprattutto era l’unica alternativa a IE 5. Siamo chiari, da allora ne ha fatta di strada… E oggi Steve Jobs nella sua conferenza ha presentato la versione Windows di Safari! La mossa è significativa, una nuova fase della guerra dei browser: un Cavallo di Troia per attirare sulla piattaforma Mac gli utenti di Windows come accadde ai tempi del boom di iTunes. Mai dimenticare poi che con l’avvento del Web 2.0 un browser diventa un secondo sistema operativo: è un’epoca di potentissime web application, come ad esempio il futuro Google Office. Sfortunatamente, posso dirvi che, più che una versione Beta, pare una versione Alpha. Tant’è vero che provandolo m’è sembrato di tornare indietro di 4 anni…

I crash sono frequenti, alcuni font non vengono visualizzati, e alcuni siti non vengono caricati come dovrebbero. L’aspetto è molto invitante, ma uguale a quello di una finestra di OS X, e quindi sul vostro desktop apparirà curiosamente estranea. Purtroppo le somiglianze non finiscono qui: la finestra può essere ridimensionata solo dal bordo inferiore destro, in puro stile Apple. Inoltre, la pagina viene “ridisegnata” come un PDF ogni volta che si cambia la forma della finestra, cosa che è sia lenta che brutta da vedere. Insomma, molti non sono dei difetti che riguardano la funzionalità, ma semplicemente il tipo di problemi che ci si può attendere da un prodotto in fase di sviluppo. Le caratteristiche positive sono tante: è rapido, ha una bella grafica, i tab sono gestiti benissimo e i font sono visualizzati meglio che in qualsiasi altro browser (quando sono visualizzati). Il mio parere: il potenziale c’è, e tra un paio di versioni sarà un browser capace di dare del filo da torcere alla concorrenza.

Vi lascio con una delle prime immagini di un crash del nuovo Safari. Spettacolare, direi 😉

Crash di Safari

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy