Il “mi sento fortunato” di Google potrebbe presto essere eliminato

mi sento fortunato googleIl pulsante “mi sento fortunato” di Google presto potrebbe sparire dall’home page del famosissimo motore di ricerca. La notizia arriva in modo quasi inaspettato, anche se comunque nel corso degli anni l’utilizzo di questo pulsante da parte degli utenti è sempre minore. Il pulsante, presente dalla prima versione di Google, non ha mai ricevuto un grande apprezzamento da parte degli utenti, dal momento che non risulta sicuramente estremamente utile alla maggior parte degli utilizzatori del portale. Il pulsante “mi sento fortunato” ha sicuramente una storia molto bella alle sue spalle.

La funzionalità nasce con l’obiettivo di dare agli utenti la possibilità di raggiungere velocemente il primo sito trovato con la stringa di ricerca indicata nella casella di testo. Una funzionalità a volte divertente e sicuramente molto interessante perché ci mostra le potenzialità del motore di ricerca.
 
Ma adesso che tutti conosciamo molto bene cosa è capace di fare Google, avere a disposizione questo strumento non è molto utile. Per questo motivo, da un’immagine riportata sulla rete, sembra proprio che l’azienda stia sperimentando una nuova versione dell’home del motore di ricerca rinnovata per quanto riguarda i pulsanti.
 
In particolare Google, che di recente ha ricevuto un aggiornamento con Panda, potrebbe introdurre un nuovo pulsante sulla destra della barra per le ricerche online, più piccolo degli attuali, senza testo, con l’icona di una lente d’ingrandimento, da sempre simbolo delle ricerche su internet. Il pulsante in questione sarebbe di colore blu.
 
In questo modo, se la notizia sarà confermata, si creerebbe una maggiore uniformità con le tinte pastello sperimentate da Google negli ultimi tempi. I tempi cambiano. Il motore di ricerca Google ha introdotto nel 2010 la possibilità di inserire uno sfondo. Google Search da poco è diventato visuale con la ricerca per immagini. E il mitico pulsante che ci faceva sentire tutti un po’ più fortunati potrebbe dunque in futuro sparire per sempre.
 
Immagine tratta da: googlesystem.blogspot.com

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy