Da qualche parte, uno sconosciuto barbone newyorkese ha assunto esattamente la stessa posa ed espressione, dopo aver rovistato nel sacchetto della spazzatura giusto.
Che cos’è quella cosa così sottile che si può confondere con dei vecchi quotidiani, ma così cara da costare quanto un gigantesco televisore al plasma? La risposta, tristemente per Steven Levy, è “il MacBook Air”. Questo signore, infatti, è un giornalista di Newsweek, e stava usando un’unità di prova mandatagli direttamente dalla Apple allo scopo di scriverne un’accurata recensione. Questo prima che svanisse “misteriosamente”.
Dalla ricostruzione dei fatti pare che la responsabile sia stata la moglie dell’uomo, che ha raccolto tutti i giornali che giacevano dimenticati su un tavolo per spedirli alla pressa della raccolta differenziata. Sfortunatamente Steve aveva abbandonato il povero Air sotto ad uno di quei giornali, e neppure il peso di 1,3 kg è stato sufficiente a comunicarne la presenza alla donna sciagurata. In effetti, il povero laptop-gadget da 1700 dollari è un po’ più pesante di quanto sembri, ma decisamente più sottile sui bordi di una rivista patinata!
A quanto riporta sul suo articolo (pubblicato al posto della recensione fallita), alla Apple non hanno potuto smettere di ridere quando ha raccontato della sua disavventura. In ogni caso, va fatto notare, a Newseek è stato subito presentato un conto di 1700 Dollari il giorno successivo.
Dio perdona, Jobs no.
I commenti sono chiusi.