Era una settimana che sui vari blog di tecnologia si parlava dell’ipotetico nuovo MacBook ultra sottile in arrivo, con tanto di possibili photohop di design e con un toto sul nome, che negli scorsi giorni si è concretizzato in MacBook Air.
Beh, il MacBook Air è arrivato!
E’ sto presentato ieri pomeriggio al MacWorld 2008 da Steve Jobs in persona, insieme ad altre novità di casa Apple come il Time Capsule backup server, i film a noleggio su iTunes e nuove applicazioni per iPod Touch.
Ma veniamo a questo gioiellino di notebook che ha un design stupendo.
Il colore è l’alluminio che già conosciamo, mentre la tastiera uguale a quella del MacBook standard è invece nera e retroilluminata a led, ciò vuol dire che se usate il computer al buio le lettere e i simboli della tastiera sono illuminati di bianco. Fantastico!
Il touchpad è multitouch, usando due dita insieme è possibile scorrere le foto in iPhoto, zoomarle e ruotarle. Gizmodo lo promuove anche se piuttosto che essere l’equivalente del touchscreen dell’iPod loro lo chiamano un touchpad 2.0, certo un touchscreen è molto più sensibile di un touchpad, ma è giusto che sia così, e sicuramente potrà essere migliorato.
Lo schermo è largo 13.3 pollici e ha un sensore, posizionato di fianco alla fotocamera iSight e ad un microfono, che percepisce la luce dell’ambiente in modo da regolarne la luminosità.
Il connettore all’alimentatore MagSafe è parallelo al corpo del notebook e non spunta fuori come nella stragrande maggioranza dei portatili, per evitare di prenderci contro per sbaglio e incurvarlo.
Che dire, è veramente un pezzo di design anche se dà l’impressione di essere un po’ fragile, non so con quanta leggerezza si possa portare nel letto.
Veniamo all’elenco specifiche tecniche:
E’ un computer ecologico (fino alla parola di Greenpeace ;)), costruito senza bromuro e PVC, con una confezione il 56% più piccola del MacBook standard senza mercurio e vetro con arsenico.
Il prezzo? 1799 dollari.
I commenti sono chiusi.