Il linguaggio dei Mmorpg – seconda parte

Immagine di un tauren di Candypalmer trovata su DeviantartBene, nella prima parte della mia piccola guida abbiamo parlato del Pve e del Pvp. A Chucknorris piace combattere i mostracci brutti e cattivi, ma adesso deve decidere che classe essere al momento della creazione del suo personaggio. Nella vita reale si deve decidere se fare l’impiegato o l’elettricista, in un gioco di ruolo invece se curare, picchiare corpo a corpo o sparacchiare da lontano.
Ogni gioco ha le sue classi dai nomi e dalle caratteristiche diverse (Wow ha i maghi, i paladini ecc, Lotro ha i champion, i menestrelli ecc) e Chuck dovrà decidere quale sarà il suo compito, soprattutto in un’ottica di Party, che vuol dire gruppo. In ogni gioco di ruolo massivo non si può fare tutto da soli, ma bisogna formare dei gruppi per affrontare le avventure. Perciò ogni classe avrà una sua utilità in un ruolo ben preciso.

Sostanzialmente i ruoli principali sono:

TANK: quelli che si pigliano le botte. Ruolo solitamente riservato a guerrieri e simili, sono i personaggi che corrono dai mostri e li tengono impegnati, pigliandosi tutte le pizze in faccia. Sono quelli con più energia di tutti, con le armature da 200 chili, con gli elmi cosi coprenti che non vedono nulla e gli scudi piu potenti di quelli dell’Enterprise. Conanlosbabbaro deve proteggere gli altri, perché gli altri del gruppo sono più deboli. Magozurlì, ad esempio, ha un fisico talmente secco che si spezza con un grissino.

HEALER: sono tutti quelli che hanno abilità curative. Sono solitamente preti, shamani, infermierine. L’ipotetico Drcasa tiene in vita tutti, cura le ferite e resuscita i morti. Fa in modo che il Tank non muoia per nessun motivo, sennò lo scontro è solitamente perso. Senza almeno un Healer non si fa nulla, e questo la rende la classe più richiesta. Quando serve non si trovano mai, poiché tutti amano picchiare. Senza contare che quando le cose vanno male, sono i primi a essere insultati. Di solito hanno il fisico come quello di Magozurlì, quindi vanno ancora più protetti.

DD/DPS: Tutti quelli che menano, e forte. È una categoria molto generica, ma diciamo che se non si deve tankare e curare, probabilmente si fa DPS. Genericamente la categoria si chiama DD, ovvero Damage Dealers, ma spesso si dice “vieni a fare il DPS”. Quest’ultimo termine vuole dire “Damage per Second”, ed è un unità di misura di quanto male fai, sostanzialmente più è alto il tuo DPS, meglio vai (con le dovute attenzioni riservate all’aggro, di cui parlerò la prossima volta). I DD possono essere sia Magozurlì che spara le palle di fuoco, sia Robinhood che ti pianta una freccia in fronte, o anche Diabolik che con i suoi coltelli “do it from behind”.

Naturalmente queste categorie non sono sempre fisse, perchè a seconda del gioco e delle situazioni ci possono essere delle classi “ibride” che fanno piu cose, oppura una stessa classe può specializzarsi in una cosa a discapito di un altra.

La prossima volta parlerò del concetto fondamentale di Aggro e dei Crowd Controller, che è un altro ruolo (sostanzialmente eseguito da una parte dei DD) fondamentale in un gruppo.

Impostazioni privacy