Chi oggi fosse capitato sulla homepage di Google avrà sicuramente notato un Google Doodle particolarmente tecnologico. Oggi, 12 dicembre 2011, ci celebra l’84esimo anniversario della nascita di Robert Noyce, inventore del microchip e co-fondatore di Intel. Google non poteva certo farsi mancare l’occasione di rendere omaggio a colui che è stato soprannominato il “Sindaco della Silicon Valley”. Grazie a Noyce e ai suoi circuiti integrati sul silicio si è aperta la strada ai moderni microprocessori.
Dopo diversi logotipi dedicati al mondo della musica (Nino Rota) e della letteratura (Mark Twain), Google ha reso omaggio ad un grande della tecnologia che ha contribuito in modo decisivo allo sviluppo della moderna informatica ed elettronica. Dopo aver studiato fisica ed aver ottenuto un dottorato al MIT iniziò a collaborare con il Shockley Semiconductor Laboratory per poi diventare uno dei fondatori del colosso statunitense Intel.
L’invenzione del circuito integrato è attribuita a Noyce e anche a Jack Kilby, il primo in particolare è ricordato anche per essere stato il mentore di una generazione di imprenditori ed un personaggio ben noto negli ambienti universitari dell’epoca. La fondazione Robert Noyce, lasciataci in eredità, contribuisce ancora oggi a sostenere economicamente e a sponsorizzare la ricerca in ambito tecnologico e in diversi campi scientifici. Non stupisce quindi che Google abbia creato un Doodle personalizzato per il “Robert Noyce’s 84th Birthday” (voce che si può leggere scorrendo con il mouse sopra il logotipo). Cliccando sul Google Doodle otterrete i risultati di ricerca della voce “Robert Noyce” e potrete leggere diversi articoli per imparare e scoprire qualcosa di nuovo su uno degli uomini che hanno contribuito a plasmare il mondo moderno.
I commenti sono chiusi.