Nella homepage di Google, oggi si può ammirare un Doodle dedicato allo scrittore Jorge Luis Borges (Jorge Francisco Isidoro Luis Borges Acevedo). Esattamente 112 anni fa nasceva infatti a Buenos Aires uno dei più grandi geni letterari di tutto il XX secolo. Oltre ad essere conosciuto per le sue opere (racconti, poesie, storie filosofiche…) Borges è famoso anche per aver influenzato autori del calibro di Italo Calvino, Umberto Eco, Paul Auster, Philip K. Dick… Non stupisce dunque che l’anniversario della sua nascita sia celebrato con un Google Doodle personalizzato.
Nonostante l’accademia di Stoccolma non lo abbia mai premiato con un premio Nobel (forse era troppo popolare), il valore dei suoi racconti lo rende uno degli autori più amati del ‘900. Le idee filosofiche hanno sempre trovato ampio spazio nei suoi racconti fantastici che privilegiavano temi quali il doppio, il sogno, le realtà parallele e le variazioni temporali. Per questo motivo, oltre ad essere considerato un poeta e un narratore, è anche conosciuto come filosofo. Da non dimenticare c’è anche la sua attività di traduttore.
Grazie al suo talento e al suo genio letterario è considerato uno dei personaggi più influenti del secolo scorso e Google non poteva lasciarsi scappare l’occasione di omaggiarlo con un logotipo. Il Doodle di oggi ci invita quindi a “scoprire” Borges e magari a leggere alcuni dei suoi racconti e delle sue poesie. Un invito ad acculturarsi anche attraverso internet e le nuove tecnologie (ironicamente non molto apprezzate da Borges). Dopo un Doodle “matematico” eccone quindi uno dedicato alla letteratura fantastica.