Il Google Doodle che oggi si può ammirare nella homepage del motore di ricerca celebra Albert Szent-Gyorgyi, lo scienziato ungherese vincitore del Premio Nobel per la medicina nel 1937. I suoi studi riguardarono le cellule, la respirazione cellulare e la vitamina C. Il Doodle con le arance si rifà proprio a quest’ultimo ambito di ricerca nel quale Albert Szent-Gyorgyi era talmente esperto da essere identificato come “lo scienziato della viatamina C”.
All’Università di Seghedino iniziò le sue ricerche sulla respirazione cellulare. Come fonte di vitamina C iniziò ad usare la paprica e presto scoprì la sua funzione anti-scorbutica. “Lo scoprire consiste nel vedere ciò che tutti hanno visto e nel pensare ciò che nessuno ha pensato”, così diceva il Premio Nobel, non a caso fu il primo a capire che la respirazione cellulare non avveniva per ossidazione del carbonio ma dall’ossidazione dell’idrogeno.
Il logotipo personalizzato di oggi, da modo alle persone di conoscere un altro personaggio del mondo scientifico che forse molti non conoscevano. Il 118° anniversario nascita di Albert Szent-Gyorgyi viene quindi celebrato da Google dopo il 65simo compleanno di Freddie Mercury. Dopo un Doodle musicale eccone uno scientifico, giustamente Big G da spazio a tutti gli ambiti del sapere, dall’arte alla letteratura, dalla musica alla scienza. Perciò se volete saperne di più sullo “scienziato della vitamina C”, fate semplicemente un salto su Google e cliccate sul logo in homapage.
I commenti sono chiusi.