Il Google Doodle di oggi celebra il 500° anniversario della nascita di Giorgio Vasari

google doodle vasari
Il Google Doodle che da stamattina si può ammirare nella homapage di Google è dedicato al 500° anniversario della nascita di Giorgio Vasari. L’artista aretino compie infatti mezzo millennio e un logotipo del più famoso motore di ricerca è un buon modo per ricordare lui e le sue opere. Per chi non lo sapesse, Vasari (nato nel 1511) fu pittore e architetto e fu autore di molte delle iniziative di Cosimo I de’ Medici.

Giorgio Vasari è conosciuto soprattutto per la sua attività di architetto, l’artista ha infatti lavorato alla costruzione degli Uffizi, alla ristrutturazione di Palazzo Vecchio e alla ristrutturazione dell’antico Palazzo degli Anziani di Pisa. Come pittore iniziò il suo percorso nella bottega di Guglielmo di Marcillat ad Arezzo, trasferitosi a Firenze ebbe modo di frequentare alcuni grandi artisti come Michelangelo, Andrea del Sarto, Baccio Bandinelli, Rosso Fiorentino e Francesco Salviati. Tra le sue maggiori opera troviamo la Cena di S. Gregorio del 1540.
 
Un Doodle artistico per riscoprire l’Italia e la sua arte. Al centro della homepage vediamo una struttura architettonica con al centro la scritta Google e in corrispondenza della seconda O possiamo vedere chiaramente il volto di Vasari. Google omaggia così l’artista aretino dopo un logotipo più moderno come quello dedicato ad Alexander Calder. Staremo a vedere cosa si inventerà Google per le prossime ricorrenze e anniversari.

Impostazioni privacy