Il Google Doodle animato di oggi omaggia Alexander Calder

google doodle calder

Chiunque oggi sia capitato nella homapage del motore di ricerca avrà notato un Google Doodle animato particolarmente d’effetto. Il significato del Doodle non è immediato, ma una scritta sopra il logotipo ci informa che oggi è il 113esimo anniversario della nascita di Alexander Calder, noto artista americano. Vediamo perchè Google ha deciso di celebrarlo con un Doodle personalizzato.

Alexander Calder è nato a Lawton, Pennsylvania il 22 luglio 1898 ed è conosciuto nel mondo per le sue sculture cinetiche ovvero in movimento. Oltre a questo si dedicò ad altre forme di espressione artistica come arazzi, tappeti, quadri, litografie e giocattoli. L’opera che si vede nel Doodle non è la sua opera più famosa intitolata Red Mobile (1956) ma è ispirato alla scultura animata Lobster Trap and Fish Tail. Proprio per omaggiare la caratteristica “cinetica” delle sue opere, il logo può essere mosso tenendo premuto con il mouse sopra l’immagine e muovendo il cursore.
 
Data la particolarità delle opere di Calder, non è un caso che Google abbia scelto una delle sue sculture come logo della homepage. Dopo aver omaggiato un personaggio “scientifico” come Mendel, ora è il turno di un grande esponente della cultura, più precisamente dell’arte della scultura. Per chi volesse ammirare un’opera di Calder dal vivo, a Spoleto si trova la scultura chiamata Teodelapio. Anche questa volta Google invita i suoi utenti ad interessarsi al mondo delle arti.

Impostazioni privacy