Proprio venerdì scorso abbiamo pubblicato una guida al Cloud Computing e non abbiamo potuto evitare di menzionare Skydrive tra i servizi disponibili per la nuvola; proprio Skydrive di Microsoft è al centro di un rumor che lo vede protagonista di un forte restiling non tanto concettuale, quanto di sistema. Pare infatti che i programmatori Microsoft stiano portando la nuvola di Redmond in versione HTML5.
Il passaggio che vedrà presto Skydrive diventare al 100% browser-centrico serve soprattutto per fornire a tutto il sistema una rinfrescata in termini di usabilità e di interfaccia, grazie ad HTML5 non solo il servizio sarà accedibile da qualsiasi browser, ma permetterà l’utilizzo di tutte le funzionalità senza componenti aggiuntivi, a partire dalle foto e dai video.
In aggiunta ai cambiamenti tecnici pare che anche l’interfaccia del Cloud di Redmond sia stata rivisitata e resa più immediata e di semplice interpretazione, incentrando il tutto sulla gestione dei file. Eliminate molte delle pagine di passaggio al fine di rendere documenti e file multimediali accessibili per mezzo di pochi passaggi.
Novità importanti anche per la gestione delle immagini che dalla imminente relese di Skydrive saranno mostrate in anteprima con la stessa ratio (rapporto di dimensioni) della versione originale e sistemate visivamente in modalità puzzle (la stessa visualizzazione dell’hub immagini in Windows Phone 7) all’interno delle cartelle di appartenenza e tutto sfruttando la potenza del CSS3. Anche i video subiranno lo stesso trattamento e saranno visibili in HTML5 anche con codec H.264.