Il browser Chrome sembra essere superiore a Firefox per quanto riguarda la sicurezza. A metterlo in evidenza è una ricerca, comunque di certo di parte, commissionata da Google. I risultati dell’indagine comunque non lasciano perplessità, affermando che, proprio in termini di sicurezza, Chrome non riesce a superare nemmeno Internet Explorer. L’unico punto a favore del browser di Google sembra essere dettato dall’implementazione delle tecnologie utilizzate. I dati lasciano un po’ perplessi, visto che da sempre IE è stato reputato poco efficiente in relazione alla sicurezza.
Firefox soccombe di fronte a Google Chrome soprattutto per quanto riguarda sandbox e sicurezza dei plugin. Ma siamo sicuri nell’affermare tutto ciò, visto che comunque il tutto rientra in una questione complessa che, in tema di sicurezza informatica, vede molti browser essere vulnerabili. Attaccare del tutto Firefox ha senso?
I risultati della ricerca non pongono mezzi termini, ma dal canto proprio, la risposta di Mozilla non si fa attendere. Mozilla ha ribadito con sicurezza che c’è un costante impegno nel mettere a punto tutte quelle soluzioni tecnologiche necessarie per rendere sicura la navigazione internet degli utenti che decidono di usare Firefox.
I risultati non sembrano arrivare in un periodo casuale: non dobbiamo infatti dimenticare che si è parlato di una certa contesa fra Google e Mozilla nell’ambito del search advertising da inserire sul browser Firefox, il quale potrebbe optare anche per Bing di Microsoft.
Quale migliore occasione per l’azienda di Mountain View per mettere in cattiva luce Firefox?
Foto di rinoshea