Il BIOS potrebbe presto scomparire

bios uefi
Il Basic Input-Output System, ovvero quel programma che permette il corretto funzionamento ed utilizzo delle risorse hardware di un personal computer, sembrerebbe avere i giorni contati. Dopo trent’anni di onorata carriera, il BIOS lascerà il posto all’ Unified Extensible Firmware Interface che promette un avvio del computer entro qualche secondo ed una maggiore efficienza nella gestione hardware. Quello che è stato battezzato con la sigla UEFI sarà implementato in tutti i PC prodotti a cominciare dal prossimo anno, sancendo così la fine di un’era dell’informatica.

Il nuovo sistema, sviluppato dalla celeberrima Intel, pur continuando ad effettuare i test iniziali su hard disk, memorie, scheda video e via di seguito, non sarà vincolato dalla precisa connessione di determinate periferiche a determinate porte, poiché il suo sviluppo è avvenuto seguendo un modello modulare e flessibile. Non ci sarà quindi un ingresso specifico per la tastiera o per il mouse, un po come avviene già con le porte USB.
 
Il nuovo UEFI, secondo quanto dichiarato dal capo progettazione Marc Doran, è stato già installato e testato su laptop e computer desktop, mostrando performance sorprendenti. Non manca quindi molto al massiccio impiego, che vedrà arrivare il nuovo sistema a sostituire quello che ha accompagnato le ultime generazioni nel mondo dell’informatica.
 
Alcune indiscrezioni parlano di un sistema in grado di provvedere automaticamente al suo aggiornamento, un’ipotesi che molti esperti del settore dell’Information Technology sperano sia del tutto infondata.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy