Il 14% del mondo perde Google per almeno un’ora

server room
Ahimè, è successo di nuovo: Google si è spento e per qualche ragione moltissime persone hanno deciso che la cosa ha fatto andare Internet in coma fino al suo ritorno. 

Per circa un’ora in quella che per noi era la tarda serata, Google ha smesso di rispondere (e nei peggiori casi, di comparire) per milioni di persone, si calcola il 14% di tutti gli utenti. Quello che è successo è che un errore di sistema ha deviato una fetta del traffico del gigantesco motore di ricerca in Asia, creando un ingorgo informatico di dimensioni apocalittiche (beh, si tratta di Google, non potrebbe certo essere un problema modesto date le premesse!). Di fatto non funzionava nulla, nè motore di ricerca, nè Gmail, nè Google Apps… niente di niente!
 
Google è un servizio davvero veloce e davvero affidabile, e quando offri alle persone il massimo per il 99,99% i guasti sembrano creare grossi traumi. Credo che si esageri: l’unico servizio di Mountain View che trovo vitale è Gmail, ma solo perchè è il MIO servizio di posta, e gran parte della mia presenza su Internet fa capo ad esso. Google Docs mi piace, ma quello che è là sopra è anche sul mio HD… Quanto al motore di ricerca, beh, non dico che ci dovremmo tutti convertire a DuckDuckGo, ma di alternative ne esistono.

Impostazioni privacy