iKaraoke e TunePrompter – Fa esattamente quello che pensiate che faccia

ikaraoke logoOk, ok, alzi la mano chi non ha mai partecipato ad un Karaoke! Scommetto che sono veramente pochi, purtroppo. Dai tempi di Fiorello, questa piaga sociale generata dal Giappone ha distrutto l’autostima di un’intera generazione, e fatto spendere un quantitativo di soldi quasi grottesco. C’è da dire che il potenziale patetico di un simile passatempo, specie dopo un paio di superalcolici, è troppo possente per essere ignorato. Come è difficile staccare gli occhi da una piaga o deformità orrenda, così è arduo non seguire con fascino e raccapriccio una persona che si rende volontariamente ridicola in modo irreparabile cantando di fronte ad uno schermo. La Griffin Technologies, nota per i suoi originali add-on per l’iPod, ha deciso di rendere il mondo un luogo più oscuro: ha fuso questo vecchio incubo sonoro anni ‘90 al feticcio del 2000, l’iPod.
L’iKaraoke è un microfono dotato di microprocessore, che si occupa di prendere una qualsiasi delle vostre canzoni e sopprimerne la traccia vocale, dando alla vostra voce lo spazio per esibirsi in quello che sono sicuro sarà lo spettacolo del millennio. Non paghi di ciò, per evitare che l’effetto sia simile a questo, propongono anche un programmino freeware per creare i vostri video collegando i testi delle canzoni alla musica. Dovrete caricare la musica in TunePrompter, copiare le lyrics e picchiettare la barra spazio al ritmo giusto. Immagino ci fossero in giro molte persone che volevano una versione Karaoke di Mummified in Barbed Wire dei Cannibal Corpse… Beh, ora se la possono fare da soli a casa. Per essere un’arma di distruzione di massa, iKaraoke costa molto poco: solo 50 dollari. TunePrompter invece è disponibile sia per Windows che per Mac OS Tiger. Entrambi possono essere considerati strumenti di Satana, ne sono certo.

Impostazioni privacy