iGoogle: rilasciata la nuova versione

iGoogle

Novità in vista nella home page di Google. Per tutti coloro che tengono configurato iGoogle nella lingua inglese, tenendo selezionati gli Stati Uniti, sarà possibile visualizzare le prime novità della nuova versione di questo servizio.

La prima cosa che salta all’occhio è che le schede sono state spostate in una barra laterale, permettendo in questo modo di ampliare la lista dei gadget che compongono ciascuna scheda.
 
Si tratta di una funzione interessante poichè permette, direttamente dal proprio gadget o selezionandolo dalla lista, che questo si espanda a tutta l’area del desktop, permettendo un migliore utilizzo dello spazio. Naturalmente, al momento non sono molti i gadget che offrono questo nuovo tipo di visualizzazione: al momento ci sono i gadget di Google Reader, Google Calendar, GMail, le previsioni del tempo e i gadget di alcuni servizi associati.
 
Per farvi una migliore idea di ciò che si intende, potrete cercare alcuni gadget dei i vostri feed RSS preferiti, e noterete che la nuova visualizzazione è stata integrata con Google Reader, in modo che si possa leggere il contenuto di queste fonti quasi come se foste direttamente in Google Reader.
 
Stessa cosa succede con il gadget di GMail che, sebbene non offra tutte le funzionalità della webmail, ora offre molto di più. Sempre più velocemente appariranno nuovi gadget che permettano di migliorare l’esperienza dell’utente grazie a questa nuova visualizzazione offerta, più interattiva e che permette anche che alcuni di questi gadget siano redditizi per gli sviluppatori.
 
Al momento non è ancora stata inclusa l’integrazione con Google Talk, come hanno potuto notare un gruppo selezionato di utenti durante la prova del servizio, ma in seguito si prevede che venga supportato OpenSocial, trasformando iGoogle in un agglomerato “social” dei servizi offerti da Google.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy