Windows 8 e Windows Phone 8 condividono molti aspetti, la maggior parte legati all’interfaccia, altri all’architettura, il punto d’incontro senza dubbio più evidente è il browser di casa Microsoft, quell’Internet Explorer che proprio nelle nuove piattaforma di Redmond arriva nella nuova versione 10, ed è la stessa Microsoft a spiegare le principali novità integrate della nuova versione del browser (versione mobile), provenienti dalla versione desktop che portano in mobilità una serie di caratteristiche legate alla condivisione, backup dei dati, protezione e funzionalità di condivisione.
Il confronto viene fatto con la versione del browser presente in Windows Phone 7.5 rispetto alla quale sono state introdotte funzionalità volte a migliorare la user experience di navigazione, in quest’ottica l’inserimento della “smart address bar“, siti pinned e browsing a schede prendono molto in prestito dalla versione Modern UI di Internet Explorer 10 nativa di Windows 8, ma proprio per questo offre continuità, una fluidità di pensiero e di operatività che si completa col pieno supporto di tutte le più recenti tecnologie web, soprattutto di condivisione. Ed è proprio sulla condivisione che Microsoft punta alla differenza, ok email e social network ma due nuove soluzioni come Xbox SmartGlass e NFC portano sul browser mobile una svolta decisa.
Quando un utente desidera mostrare una pagina web o un video su uno schermo più grande, è sufficiente selezionare la voce “Condividi pagina” per avviare l’applicazione Xbox SmartGlass e inviare il sito web alla TV, ne abbiamo parlato a più riprese e in sostanza Microsoft invece di scimmiottare le varie Apple TV o Google TV sfrutta uno strumento che è già in molte case, ovvero la Xbox, utilizzata come veicolo di condivisione tra smartphone/tabel e schermo della TV, il tutto appunto con un semplice e veloce gesto, davvero un colpo di genio per Redmond.
Per tutti coloro che vivono in mobilità NFC permette di condividere documenti, contatti, link, foto, video e musica semplicemente avvicinando due smartphone che integrano il chip per la trasmissione dei dati . Tap+Send, questo il nome dato alla funzionalità, permette anche di “leggere” un tag NFC inserito in un poster o in un volantino pubblicitario per aprire la pagina web all’interno di IE10, nulla di nuovo per le orecchie degli addetti ai lavori, vero però che funzionalità di questo tipo non sono poi così usate ancora sugli smartphone. Per proteggere la privacy degli utenti e rendere più sicura la navigazione, IE10 integra i filtri SmartScreen e il Do Not Track. Per proteggere la privacy degli utenti e rendere più sicura la navigazione, IE10 integra i filtri SmartScreen e il Do Not Track, funzionalità ormai must have in un browser, come ampiamente spiegato sul blog ufficiale di Windows Phone.
