La maggior parte delle persone che usa un account di Gmail, accede alla posta direttamente tramite il proprio browser. Una buona percentuale, però, usa il proprio client di posta per ricevere i propri messaggi tramite
POP3
o IMAP
. Purtroppo per loro, però, alcune delle utili funzionalità del servizio mail online di Google vanno perse, rubrica dei contatti in primis.
E’ piuttosto fastidioso dover gestire diverse agendine, in effetti, ma potete ricorrere ad iContact. Questo programma fa da “client” per i contatti conservati nell’apposita sezione di Gmail, e li tiene sincronizzati senza però aver bisogno di essere connesso ad Internet per renderveli accessibili. Potete anche installarlo su più PC per avere sempre a disposizione su ciascuno di essi la vostra lista di persone importanti, e tanto per essere davvero utile si integra a diversi altri programmi di comunicazione: potete decidere che un clic su un indirizzo apra il vostro programma di posta, oppure potete usare la lista di persone su iContact per chiamare su Skype o ancora trovare il loro indirizzo su Google Maps e addirittura inviarlo al vostro navigatore satellitare Bluetooth.
Di sicuro questo programmino vi risparmia il fastidio di dover accedere alla vostra agenda tramite browser, magari da un computer sconosciuto, e se tenete presente che si tratta di un programma portable e che potete piazzarlo sulla stessa chiavetta di Thunderbird (tanto per dire) capirete perchè io lo ritenga davvero utile. Semplicemente, a meno di non abbandonarsi completamente ad Outlook, non c’è un’alternativa altrettanto comoda per la gestione della vostra lista contatti su Windows.
iContact è un programma per Windows, ed è gratuito.
I commenti sono chiusi.