Importante innovazione sui sistemi operativi dotati di interfaccia grafica, oltre al puntatore del mouse, è rappresentata dalla comparsa delle icone.
Con la prima apparizione dell’ormai vetusto Windows 95, l’azienda di Redmond pensò di sviluppare un pacchetto per integrare, tra le altre cose, all’interno dell‘operating system, una collezione di suoni, screensavers ed icone. La suite di add-on venne sviluppata anche per i sistemi successivi, fino alla comparsa del Windows XP.
Diversi, ad oggi, gli utenti che modificano il set di icone predefinite del sistema operativo, per rendere il proprio ambiente di lavoro più personalizzato ed esclusivo. Sebbene non è possibile contare sul pacchetto Microsoft Plus!, esistono diversi siti internet che mettono a disposizione collezioni gratuite di icone.
Uno dei migliori è sicuramente Yellow Icon, un sito internet che offre gratuitamente collezioni di icone per i più diffusi sistemi operativi, ovvero Windows, MacOS e Linux. Proprio per tale peculiarità, i file grafici sono disponibili nei formati ICO per i sistemi Microsoft, ICNS per i sistemi Apple e PNG per sistemi Unix.
Vasta gamma per le risoluzioni su quasi tutte le collezioni disponibili del sito che partonono dalla piccola 32×32 fino alla più grande 512×512. Tra i temi più gettonati sono presenti Star Wars e le icone dedicate al mondo dei videogames, tra le quali Super Mario, PacMan e Sonic.
I commenti sono chiusi.