IBS avvia la vendita di eBook

[galleria id=”283″]Il panorama degli eBook in Italia, sebbene si tratti ancora di un fenomeno nascente (ma comunque molto promettente), sta iniziando a diversificarsi parecchio, portando già da ora a una situazione che inizia ad apparire caotica e che, sebbene porti ad avere una maggiore offerta per gli utenti, potrebbe anche contribuire a generare una certa confusione, il che non è positivo, specie in un mercato ancora vergine come quello degli eBook.

Stiamo assistendo da un lato agli annunci fatti da grandi gruppi, provenienti magari da un ambito esterno a quello dell’editoria, come Apple e Google, che ha annunciato la propria piattaforma Google Editions e, dal lato opposto, alle iniziative di singoli editori, associati in gruppi, come nel caso del progetto Edigita, oppure affacciati sul mercato da soli, come nel caso di iSBN.

 
Ci sono poi iniziative promosse da rivenditori, magari già presenti da tempo in rete, come nel caso di Amazon che, col suo Kindle, ha avviato un fenomeno che ora sta crescendo esponenzialmente. Su questa scia parte l’iniziativa di IBS, che in questi giorni ha avviato una sezione del sito da cui scaricare libri in formato elettronico (nell’ormai diffusissimo standard ePub).

 
I libri sono in gran parte senza DRM e in molti casi venduti a prezzi molto interessanti e il catalogo, ancora composto da soli 14 editori e quindi ancora limitato, è destinato a crescere. Nei prossimi giorni verrano inoltre messi in vendita sul sito diversi dispositivi hardware con cui leggere gli eBook (vanno comunque bene lettori software per computer o dispositivi portatili, o anche dispositivi hardware compatibili col formato ePub).

Impostazioni privacy