iBooks e iWork per iPad arrivano nell’App Store italiano

iBooks per iPad arriva nell’App Store italiano, insieme a iWork
Ormai ci siamo, a partire da domani l’attesissimo nuovi dispositivo di Apple, l’iPad, sarà disponibile anche in Italia, nelle due versioni (con sola connessione Wi-Fi e in versione con connessione Wi-Fi+3G), ognuna disponibile in tre diversi tagli (16 Gb, 32 Gb e 64 Gb). 
Nei giorni scorsi abbiamo visto che gli operatori telefonici (a parte TIM), i produttori di software e gli editori (sia di riviste e quotidiani che di libri) abbiano fatto a fare per annunciare il prima possibile i propri servizi e prodotti relativi ad iPad, per mostrarsi pronti per il lancio italiano.

Abbiamo visto anche come, qualche giorno fa, siano partiti anche in Italia l’iPad App Store e l’iBook Store, in anticipo rispetto al lancio ufficiale del prodotto qu da noi, per dare modo, oltre che di testare al meglio i servizi prima del lancio, anche di poterli utilizzare per chi aveva già ordinato il proprio iPad direttamente dagli Stati Uniti.

 
Da ieri, però, è presente un altro tassello fondamentale per un lancio nel migliore dei modi di iPad (per cui le spedizioni, partite nei giorni scorsi, dovrebbero garantire una sufficiente disponibilità di prodotti, sia per chi li aveva pre-ordinati in Apple Store online, sia per chi ha intenzione di acquistare iPad nei negozi): è ora possibile scaricare l’applicazione iBooks e le tre applicazioni che compongono la suite iWork.

 
iBooks, che permette di acquistare libri dall’iBook Store di Apple e di leggerli direttamente su iPad, è scaricabile gratuitamente dall’App Store e “pesa” 6,7 Mb. Non è ancora disponibile in versione iPhone, per cui arriverà probabilmente insieme al lancio di iPhone OS 4
Pages, Numbers e Keynote (che insieme costituiscono la suite iWork) sono invece acquistabili per iPad al prezzo di 7,99 € per ognuna delle applicazioni.

Impostazioni privacy