iBooks avrà annotazioni, segnalibri e supporto per i PDF, su iPad e iPhone

iBooks avrà annotazioni, segnalibri e supporto per i file PDF
Durante la conferenza di apertura dell’edizione 2010 della WWDC di Apple, tenutasi come di consueto presso il Moscone Center di San Francisco, Steve Jobs non ha presentato solo il nuovo modello di iPhone, chiamato semplicemente iPhone 4, e la nuova versione del sistema operativo che lo equipaggerà, insieme ai precedenti modelli, ad iPod touch e iPad, ribattezzato iOS 4
È stata anche presentata la prossima versione dell’applicazione iBooks (che permette di acquistare e leggere libri elettronici in formato ePub).

Come anticipato, parlando del nuovo sistema operativo mobile, iOS 4, iBooks verrà incluso direttamente anche in iPhone (per iPad è disponibile come download gratuito in App Store). Sia la versione per iPhone che quella per iPad potranno godere del supporto, oltre che degli eBook in formato ePub, anche dei documenti in formato PDF. L’applicazione mostrerà due diverse librerie: una per i PDF e l’altra, quella attuale, per gli ePub (che sono importabili anche dall’esterno via iTunes, non devo essere stati necessariamente acquistati dall’iBook Store di Apple).

 
Sarà inoltre possibile, come anche già sull’applicazione Kindle per iPad, inserire velocemente annotazioni nel testo, e sarà possibile aggiungere segnalibri con pochi tocchi (attualmente è invece possibile solo evidenziare porzioni di testo e salvarle come preferiti, oltre alla possibilità di ricercare i termini evidenziati nel dizionario integrato).

 
Ricordiamo che l’iBook Store ha fatto la sua comparsa in Italia già da prima della messa in vendita di iPad, ma è ancora piuttosto vuoto. È molto gradita quindi la possibilità di importare testi, anche in formato PDF, dall’esterno. Le alternative non mancavano (ad esempio l’ottimo GoodReader), ma poter gestire tutto da una sola applicazione, tra l’altro gratuita, è ancora meglio.

Impostazioni privacy